La Mindfulness come approccio filosofico consapevole alla vita

Approfondimenti sull’Arte, la Scienza, la Filosofia e la Poesia della Mindfulness

La Mindfulness è un modo di essere, un non fare. E’ un modo di comprendere la propria mente e il modo in cui tende involontariamente a divagare verso vecchie abitudini, contenuti rumorosi, irrazionali e non sempre reali. Non si tratta di andare da nessuna parte, né di ottenere alcun risultato.

E’ un accettare che non siamo creature perfette né tantomeno onniscienti. Ed è un comprendere che negli spazi di tranquillità e consapevolezza possono nascondersi momenti di penetrante intuizione.

Aree tematiche

Le applicazioni della Mindfulness nella vita di tutti i giorni attraverso la pratica della meditazione come veicolo per sviluppare maggiore consapevolezza, presenza mentale e apertura d’animo.
L’insieme delle ricerche, degli studi scientifici e dei loro risultati a testimonianza dei possibili benèfici effetti della pratica della consapevolezza sulla mente e sul corpo umano.
La consapevolezza del momento presente come fondamento per una vita soddisfacente e appagante. Alla scoperta delle antiche origini filosofiche e spirituali della Mindfulness.
Poesie e racconti ispirati alla Mindfulness. Un viaggio poetico nella consapevolezza, per esplorare la presenza e l’accettazione attraverso parole che risvegliano i sensi.

Articoli dal blog

La poesia “Io non sono io” di Juan Ramón Jiménez vista attraverso la lente della Mindfulness. Un invito a sperimentare la disidentificazione e ritrovare, anche nel silenzio, il proprio sé osservatore e imparziale.
Quali sono i 7 pilastri della Mindfulness? Guida ai principi fondamentali per coltivare la capacità di esercitare la consapevolezza nella pratica e nella vita quotidiana.
Come allenare la pazienza attraverso la Mindfulness. Esercizi pratici e riflessioni per sviluppare la virtù della pazienza e vivere con più equilibrio e consapevolezza.
Esercizi pratici di Mindfulness per lasciare andare e liberarsi dai pensieri ricorrenti, dal peso del passato e dal bisogno di controllo.
Le applicazioni della Mindfulness, dal contesto clinico al lavorativo, per migliorare la qualità della vita e della salute mentale e fisica
I cinque aggregati nel Buddhismo per comprendere il nostro modo di fare esperienza nel mondo. Guida ai 5 Skandha: il loro significato, l’importanza e il legame con la Mindfulness.
La relazione tra Mindfulness e Telomerasi, l’enzima chiave per rallentare l’invecchiamento cellulare e promuovere benessere e longevità.
La teoria dei tre cervelli di MacLean e il suo legame con la Mindfulness. Come integrare cervello rettiliano, limbico e neocorteccia per vivere con maggiore equilibrio e consapevolezza.
Il mito di Chirone, il guaritore ferito, è una storia di sofferenza e guarigione che attraverso la Mindfulness ci insegna il valore della vulnerabilità e della compassione.

Newsletter

Il Sentiero interiore in 21 giorni

Un viaggio di 21 giorni per ritrovare la strada verso il proprio centro. Il Sentiero Interiore è un invito a fermarsi, respirare e camminare nella direzione della consapevolezza. Un percorso gratuito che si snoda in tre settimane, offrendo ogni giorno un momento di quiete, un’opportunità per riconnettersi con la propria essenza e abbracciare il presente con apertura.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.