La Poesia della Mindfulness

Poesie e racconti ispirati alla Mindfulness. Un viaggio poetico nella consapevolezza, per esplorare la presenza e l’accettazione attraverso parole che risvegliano i sensi.

La poesia e i racconti, con la loro capacità di evocare immagini, emozioni e riflessioni profonde, possono aprire porte verso una comprensione più sottile della realtà e del momento presente. In questa categoria, troverai opere che esplorano le tematiche della consapevolezza, della presenza e dell’accettazione, offrendo una via poetica e narrativa per avvicinarsi alla pratica della Mindfulness. La poesia è un mezzo potente per cogliere l’essenza della Mindfulness, poiché riesce a catturare ciò che spesso sfugge alla mente razionale. Attraverso le parole, ci invita a osservare il mondo con occhi nuovi, a riscoprire la bellezza nei dettagli quotidiani e a ritrovare un senso di connessione con ciò che ci circonda. Le poesie e i racconti qui raccolti non sono solo letture, ma esperienze che ti invitano a fare una pausa, a respirare, e a risvegliare la tua consapevolezza, un verso alla volta.

Articoli recenti

La poesia “Io non sono io” di Juan Ramón Jiménez vista attraverso la lente della Mindfulness. Un invito a sperimentare la disidentificazione e ritrovare, anche nel silenzio, il proprio sé osservatore e imparziale.
Il Non Sforzo nella Mindfulness attraverso la poesia “Lascia che sia respiro”. Un invito a lasciare andare le aspettative e il perfezionismo, abbracciando il momento presente come un respiro.
L’intensa poesia “Sono nata il 21 a primavera” di Alda Merini analizzata attraverso la lente della Mindfulness. Un viaggio tra rinascita, sofferenza e amore compassionevole.
Come la poesia “Della vita” di Nazim Hikmet si collega alla Mindfulness, esplorando l’accettazione, la curiosità e la presenza consapevole anche nelle situazioni più difficili, come la prigionia e la malattia.
Il significato della poesia ‘La Locanda’ di Rumi nel contesto della Mindfulness. Un inno alla gratitudine e all’accoglienza per tutto ciò che si presenta nel nostro campo di esperienza.
Un profondo invito di Danna Faulds sul lasciare andare piani, aspettative e controlli. Una poesia sulla fiducia, pazienza e accettazione, che guida verso pace interiore e trasformazione.